martedì 31 luglio 2007

Brodo vegetale














Quando nelle ricette vedete che serve aggiungere dado ed acqua o brodo vegetale, io mi organizzo per tempo in questo modo. Preparo una pentola capiente con acqua e sale, al suo bollore vi butto due carote spellate e tagliate a trochetto, tre o quattro coste di sedano spezzato, una cipolla steccata con chiodi di garofano, due spicchi di aglio e una foglia di alloro. Faccio bollire per un'ora ottenendo un brodo vegetale. Lascio raffreddare e lo conservo in freezer negli appositi sacchetti o meglio ancora nei bicchieri di plastica che scongelo ed uso nel momento del bisogno.
Ottimo anche per la cottura di minestrine in brodo.
Buon appettito!
Ciao.

Nessun commento: